- V. Fancello n.6/ A
- 07100 Sassari (SS), Italia
- Cell. +39 348 97 31 305
- Tel. 079 – 48 16 736
- P.IVA. 01486530908
- E-mail: info@fisioterapiafiorino.it
L’Osteopatia e’ una terapia manuale, complementare alla medicina tradizionale, basata sul contatto manuale sia per la diagnosi che per il trattamento.
Si fonda sull’analisi delle cause e non dei sintomi, attraverso la ricerca delle alterazioni funzionali del corpo i cui segnali possono poi sfociare in dolori di vario. Spesso infatti, la causa del dolore non corrisponde come locazione alla zona dolorosa,
L’Osteopatia agisce principalmente sui problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono pero’ associarsi alterazioni funzionali di organi e visceri e del sistema “cranio-sacrale”. Si rivela molto efficace in tutti quei disturbi che speso affliggono l’ individuo (di qualunque età) impedendogli di condurre una vita serena: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, discopatie, alterazioni dell’equilibrio e nevralgie.
La Manipolazione Fasciale è una tecnica manuale che agisce sulla fascia corporis, una membrana di tessuto connettivo che riveste, contiene e protegge tutte le strutture muscolari, collegandole tra loro per consentire la trasmissione della forza tra un segmento corporeo e l’altro.
La fascia corporis è costituita da più strati sovrapposti che scorrono l’uno sull’altro grazie ad una sostanza liquida che fa da lubrificante, il famoso acido ialuronico.
Con il passare del tempo, l’acido ialuronico presente tra gli strati della fascia corporis può andare incontro ad addensamenti per diversi motivi, ad esempio movimenti ripetitivi e logoranti di alcune strutture muscolari e articolari, o più frequentemente, in seguito a traumi.
Gli addensamenti di questa sostanza non consentono il perfetto scorrimento degli strati, con conseguenti problemi di rigidità, dolori e fastidi di diversa entità. Considerato quindi che la fascia corporis riveste ogni struttura muscolare connettendole l’una con l’altra, un addensamento a livello della gamba, ad esempio, potrebbe essere la causa di un dolore al ginocchio, oppure di una lombalgia.
Il Massaggio Terapeutico (massoterapia) è un antico sistema ideato per migliorare il benessere del nostro corpo. Nei secoli le tecniche di Massaggio Terapeutico sono state perfezionate e riconosciute in campo medico, fino a diventare un’importante tecnica terapeutica prevista in numerosi percorsi riabilitativi.
Le modalità di esecuzione sono diverse e variano in relazione al sintomo o patologia da trattare, ma generalmente prevedono diverse fasi di manipolazione: sfioramento, sfregamento, frizione, impastamento, pressione, percussione.
Il Massaggio Terapeutico è molto praticato in ambito sportivo per sciogliere contratture muscolari e scaldare i muscoli, ma è consigliato anche per chi conduce una vita troppo sedentaria o mantiene posture scorrette per lungo tempo. I suoi effetti rilassanti rendono i tessuti più elastici, favorendo il benessere psicologico e la corretta circolazione, indicandone quindi l’utilizzo anche a quei pazienti che presentano gonfiori localizzati agli arti inferiori.
Il Massaggio Emolinfodrenante agevola l’eliminazione delle scorie metaboliche nel pieno rispetto dell’anatomia e della fisiologia del sistema cardio-circolatorio. Si riattiva la circolazione emolinfatica con disintossicazione dell’organismo e si previene l’invecchiamento con un maggior apporto di nutrimento ed ossigeno a tutti i tessuti.
Tra le diverse tecniche di linfodrenaggio una fra le più note è quella applicata alle gambe, per migliorarne la tonicità e per trattare gli stati adiposi della pelle che vanno a provocare la cellulite. Gli effetti benefici e rassodanti di questo massaggio si estendono, a partire dalle gambe, su tutto il corpo. Come in tutte le terapie manuali, l’efficacia del trattamento dipende dalla capacità, l’esperienza e dalla tecnica del massaggiatore.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.